Installazioni.
Le zanzariere a incasso hanno il vantaggio di proteggere al massimo gli ambienti da insetti, polvere e zanzare, combinando design e praticità. Vediamo insieme i principali modelli di zanzariere da incasso per capire quale è quello che fa per voi.
Zanzariere a scomparsa verticali
Le zanzariere da incasso sono una tipologia di zanzariera a scomparsa totale. Il design, infatti, si integra alla perfezione con la struttura della finestra o della portafinestra, riduce al minimo l’ingombro delle guide e offre una facilità di transito dell’area calpestabile.
State progettando una casa di design, un ufficio o uno spazio in cui l’arredamento e l’estetica sono elementi centrali? Questo tipo di zanzariera potrebbe essere inclusa nel progetto, proprio per il suo minimalismo e la semplicità di utilizzo.
In fase di progettazione è possibile prevedere l’installazione delle zanzariere nel modo più invisibile possibile: lasciando un’intercapedine fra muro e infisso dove verrà alloggiata la vostra zanzariera che, una volta riavvolta sparirà quasi completamente dalla vista.
La zanzariera da incasso verticale è una zanzariera a scomparsa verso l’alto, si aziona manualmente tramite barra maniglia che permette di sollevarla o abbassarla. La zanzariera può essere arricchita di optional che la rendono ancora più pratica, ermetica e funzionale. Se state cercando zanzariere per finestre, le zanzariere a incasso verticali sono le più adatte e pratiche.
Zanzariere a scomparsa laterali
La zanzariera da incasso laterale è adatta per portefinestre ed ha una scomparsa totale verso l’interno dell’infisso. La barra maniglia consente di comandare l’apertura e la chiusura della zanzariera da incasso e regolare lo spazio per il transito. Anche in questo caso potete scegliere di arricchire la zanzariere di optional più adatti alle vostre esigenze.
Zanzariere a scomparsa centrali
Le zanzariere da incasso centrali sono zanzariere dotate di ante a scomparsa laterale (a destra e a sinistra). Si tratta di zanzariere dotate di un aggancio centrale, ideali per portefinestre e porte di grandi dimensioni.
Quale zanzariera scegliere.
Per sapere quale zanzariera scegliere è necessario valutare il tipo di infisso su cui installare le zanzariere, in modo da avere la massima comodità d’uso e migliorarne l’efficacia. Infatti, spesso bastano pochi secondi in cui la zanzariera rimane aperta per far sì che qualche zanzara riesca ad insinuarsi nei vostri ambienti. Se la zanzariera è comoda e di facile utilizzo, i tempi di passaggio saranno minimi e avrete una migliore protezione dalle zanzare e da altri insetti. Nel momento in cui si decide di installare le zanzariere occorre prestare attenzione ad alcune caratteristiche di base. Quale zanzariera scegliere quindi? Esistono in commercio diversi tipi di zanzariera: zanzariere verticali, zanzariere orizzontali, zanzariere motorizzate. Volete acquistare delle zanzariere per finestre? Oppure volete sostituire la zanzariera della portafinestra? Quale che sia il modello di cui avete bisogno, l’estetica è una componente importante per molti utilizzatori.
Verticali.
Le zanzariere verticali sono caratterizzate da una movimentazione verticale e sono le migliori zanzariere per le finestre, in quanto risultano più comode da sollevare e abbassare in modo semplice e veloce tramite la barramaniglia. Con un semplice gesto la zanzariera si sgancia e vi permette di affacciarvi alla finestra, stendere i panni, godervi i raggi del sole. Con un gesto altrettanto semplice è possibile abbassare di nuovo la zanzariera e proteggere così gli ambienti da insetti e allergeni.
Laterali.
Le zanzariere laterali hanno di solito una apertura da destra verso sinistra. Sono zanzariere nate per le portefinestre, sui cui installano i modelli detti laterali ad una o a due ante (centrali) oppure le zanzariere plissettate. La scelta delle zanzariere laterali è perfetta per chi ha ambienti che si affacciano su terrazzi, giardini e balconi, oppure per le porte di ingresso.
Quale sia il modello, la guida a terra è facilmente calpestabile, per ridurre al minimo l’ingombro sul pavimento e l’intralcio. Nel caso delle zanzariere laterali, la barramaniglia garantisce inoltre uno spostamento della zanzariera semplice e permette di bloccarla in qualsiasi momento.
K-Zip.
Per grandi dimensioni si usano i modelli a movimentazione verticale ad argano, a motore o manuale. Sono le zanzariere per gazebo o terrazze o open space esterni.
Le zanzariere motorizzate sono dotate di un telecomando che permette di alzare e abbassare la zanzariere con un semplice gesto, in altri casi lo stesso movimento viene effettuato manualmente tramite l’ausilio di una leva.
Spesso queste zanzariere si combinano a reti adatte a oscurare la luce solare e filtrare con più efficacia polvere e allergeni di qualsiasi tipo.