Porte Ferrero Legno.
È nella natura stessa del design l’essere aperti. Aperti a contaminazioni, influenze e tendenze. Aperti alla creatività, a richiami, stili e allusioni. Aperti al gioco, allo sdrammatizzare, alla profonda tangibilità della leggerezza. È nella natura stessa del design e di una porta anche un altro fatto: quello di accostare. Accostare generi, profili, vetri, laminati, laccature, finiture legno per vivere il proprio ambiente cucito addosso come un vestito. Anche quando questo vestito è una casa.
Collezione FL.
La collezione FL rappresenta la sintesi perfetta tra estetica e praticità. Innumerevoli combinazioni danno vita ad una porta multifunzione dallo stile unico, frutto dell’accostamento sapiente di diverse tipologie di materiali, essenze, ante e telaio.
Collezione Zero.
Sistema Zero è la linea di porte filo muro che abbraccia il gusto contemporaneo di chi cerca soluzioni di arredo minimal. Il risultato finale è quello di un’estetica pulita, perfettamente complanare con le pareti verticali, capace di conferire essenzialità e leggerezza all’ambiente.
Collezione Scenario.
Scenario è la collezione di porte scorrevoli in vetro o legno dalle innumerevoli potenzialità e dal forte impatto scenico. Le porte modulari si adattano facilmente a qualunque contesto e diventano un complemento d’arredo che segue le tendenze dell’interior design.
Collezione Replica.
Replica è la linea di porte in laminato dallo stile moderno e raffinato, che applica alle finiture sintetiche l’innovazione tecnologica e la ricercatezza estetica che da sempre caratterizzano i prodotti FerreroLegno
Collezione Cristal.
Cristal è la soluzione di porte in vetro studiate per impreziosire l’ambiente mediante l’impiego di un materiale versatile e di elevata qualità. Grazie alle sue proprietà uniche, il cristallo disegna e arreda gli spazi con leggerezza, adeguandosi a qualsiasi stile architettonico.
Collezione Skema.
Skema è un sistema di chiusura a scomparsa, funzionale e minimalista. Particolarmente indicato per adattarsi a spazi complessi e irregolari, il pannello filomuro di soli 18 mm di spessore offre una grande libertà progettuale e permette di ottenere una continuità assoluta nella parete, integrando perfettamente ogni nicchia nel contesto abitativo.